Anche se la valutazione della sicurezza cardiovascolare è richiesta dalle Agenzie regolatorie per lo sviluppo di nuovi farmaci per il trattamento del diabete mellito di tipo 2, la valutazione della lo ...
I risultati della terapia immunosoppressiva nei pazienti con nefropatia da IgA, quando è aggiunta alla terapia di supporto, sono incerti. È stato condotto uno studio multicentrico, in aperto, rando ...
Livelli plasmatici relativamente alti del recettore solubile dell’attivatore del plasminogeno di tipo urochinasi ( suPAR ) sono stati associati a glomerulosclerosi focale segmentaria e a esiti clinici ...
Le neoplasie metanefriche del rene sono rare, e alcuni casi sono associati a carcinoma papillare. La maggior parte dei casi di adenoma metanefrico si manifesta negli adulti, con meno di 25 casi segn ...
Sono stati confrontati i risultati della funzione renale nei pazienti nei bracci di sorveglianza e di intervento del registro DISSRM. I pazienti sono stati raggruppati per fasi della malattia renale ...
Con l'aumento dell’incidenza di carcinoma a cellule renali le opzioni di trattamento per la piccola massa renale si sono ampliate. La crioablazione è sempre più utilizzata come opzione terapeutica p ...
L'utilità della velocità stimata di filtrazione glomerulare ( eGFR ) e l'albuminuria per la previsione di eventi cardiovascolari è controversa. Uno studio ha valutato l'aggiunta di eGFR basato su cr ...
Rispetto al peso normale, l'obesità può essere associata a esiti clinici peggiori, tra cui malattia renale cronica. Non è noto se questa associazione venga modificata dall’età. È stata studiata l'as ...
La probabilità di recidiva del tumore dopo nefrectomia nel carcinoma renale a cellule chiare localizzato è ben caratterizzata da parametri clinici e patologici. Tuttavia, tali valutazioni possono esse ...
L'esito del trapianto di rene in pazienti positivi al virus dell'immunodeficienza umana ( HIV ) che ricevono organi da donatori HIV-negativi è stato riportato essere simile al risultato di destinatari ...
Le giovani donne che desiderano diventare donatrici viventi di rene spesso chiedono se la nefrectomia avrà effetti sulle loro future gravidanze. È stato condotto uno studio retrospettivo di coorte ...
La terapia anticoagulante orale ( TAO ) è il trattamento ideale per la prevenzione del tromboembolismo nella fibrillazione atriale, anche se i dati relativi all’uso degli anticoagulanti orali nei pazi ...
Il danno renale e la funzione renale ridotta sono fattori di rischio per l'insufficienza cardiaca, ma gli studi esistenti si sono limitati a valutare l’albuminuria o la velocità di filtrazione glomeru ...
L'infezione è una grave complicanza nell'impianto di dispositivi elettronici cardiovascolari ( CIED ). L'insufficienza renale è un fattore di rischio indipendente per l'infezione di CIED e la mortal ...
Il vantaggio della prevenzione primaria con defibrillatore cardioverter impiantabile ( ICD ) nei pazienti con malattia renale cronica non è ben definito. È stata effettuata una meta-analisi di dati ...